La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha emesso alcuni importanti e recenti aggiornamenti facilitando così la concessione di contributi per l'abbattimento dei costi di accesso al credito (l'originaria Delibera regionale è la n.225 del 2020).
Credito

Responsabile: Roberto Giacomini (Tel. 0532.234.269/232 | email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Scegliere i canali più adatti di finanziamento dell’impresa non è agevole. Ascom Confcommercio ti assiste in base alle tue necessità con consulenti per l’accesso al credito; suggerimenti riguardo ai prodotti finanziari disponibili e alle opportunità per bandi e contributi; ausilio nella gestione del rapporto con le banche; agevolazioni al credito attraverso le nostre cooperative di garanzia (Cofiter, Confidi per le Imprese); supporto nella predisposizione delle domande di contributo e nella rendicontazione.
PAGINA IN AGGIORNAMENTO
Si ricorda che il 30 giugno p.v. scade il termine ultimo per l’adempimento agli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche, introdotto dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza (L.124/2017)
In ottemperanza agli obblighi sanciti dall’art. 1, comma 125-bis, Legge 4 agosto 2017 n. 124, diamo trasparenza e visibilità alle sovvenzioni, sussidi , vantaggi, contributi o aiuti pubblici in denaro o in natura , non aventi carattere generale, ricevuti da ASCOM CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA DELLA PROVINCIA DI FERRARA negli anni solari 2018 e 2019, che vengono elencati nelle seguenti tabelle:
ASCOM CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA DELLA PROVINCIA DI FERRARA
PROVVIDENZE PUBBLICHE RICEVUTE ANNO 2018
PROVVIDENZE PUBBLICHE RICEVUTE ANNO 2019
A seguire pubblichiamo l’elenco della aziende associate ad ASCOM CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA DELLA PROVINCIA DI FERRARA che hanno deciso di ottemperare al medesimo obbligo scegliendo di pubblicare le suddette informazioni attraverso il nostro sito istituzionale
S.E.R.V. SOC. ESTENSE RISTORAZ. VELOCE DI G. BREVEGLIERI SAS
PROVVIDENZE PUBBLICHE RICEVUTE ANNO 2019
Con delibera di Giunta regionale n. 586 del 15 aprile 2019 la Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando con cui intende promuovere e sostenere l’innovazione nel settore del commercio al dettaglio in sede fissa
La Regione Emilia-Romagna intende incentivare gli investimenti delle Pmi dell’Emilia-Romagna al fine di favorire la realizzazione di progetti finalizzati ad accrescere la competitività e l’attrattività del sistema produttivo, anche nell’ottica dello sviluppo sostenibile, e a favorirne i percorsi di consolidamento e diversificazione.
Il bando è rivolto al mondo delle professioni e intende promuovere in modo diffuso l’innovazione per l’ampliamento e il potenziamento dei servizi offerti per la crescita delle attività libero professionali a supporto dei processi produttivi e dell’economia regionale.
Nell’ambito delle iniziative promozionali volte a sostenere lo sviluppo del sistema economico locale, il Comune di Codigoro, in collaborazione con la Camera di Commercio di Ferrara, intende favorire lo sviluppo di imprese situate nel territorio comunale.
La Camera di commercio di Ferrara ha pubblicato il nuovo bando per la promozione dell’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro, da realizzarsi nel corso dell' A.S. 2017/2018
BANDO CAMERALE DI CONTRIBUTO PER L'ACQUISTO DI SERVIZI SPECIALISTICI DI ASSISTENZA A SUPPORTO DELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE
Nell'ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo economico locale, la Camera di Commercio intende sostenere e incentivare i processi di internazionalizzazione delle imprese provinciali , attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto per l'acquisto di servizi specialistici presso soggetti qualificati.
Nel corso del mese di marzo si è svolta la procedura di prenotazione delle risorse, che ha visto, in tutta la regione, 2.046 imprese interessate: alla luce di questi dati il Commissario Stefano Bonaccini ha provveduto a richiedere l'erogazione delle ulteriori due annualità di fondi Inail ed ha emanato l' ordinanza n° 26 del 22 aprile 2016 , riguardante i contributi per la rimozione delle carenze strutturali già effettuate e agli interventi di miglioramento sismico effettuati o da effettuare.