Su Piazza Verdi concertare una soluzione con il Comune - l'intervento di Fipe Confcommercio Ferrara

"Limitare gli orari dei pubblici esercizi attorno a piazza Verdi non risolve certo il problema - spiega Matteo Musacci, presidente provinciale di Fipe Confcommercio Ferrara - perchè la maleducazione e l'inciviltà non si limitano comunque in questo modo.

Vivi l'Arte, Vivi la Città edizione 2022

Vi ricordiamo Vivi l'Arte, Vivi la Città svolta in collaborazione tra Ascom Confcomercio, la Fondazione Ferrara Arte ed il Comune di Ferrara da che ha avuto inizio lo scorsa primavera e che si rinnova con ulteriori mostre ed eventi.

Sicurezza sul lavoro - nasce l'Organismo Paritetico Provinciale per il comparto Turistico

Sicurezza sul lavoro: è stato costituito l'Organismo Paritetico Provinciale Turistico (O.P.P.T) a cura del Centro Servizi Turismo Ferrara (CST) - EBURT composto da Ascom Confcommercio (parte datoriale) e dalle tre organizzazioni sindacali: Filmcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UilTuCS.

 

Pronto Ascom - Decreto Energia

Il Decreto Energia del 1° marzo scorso mette a disposizione una serie di strumenti per le imprese per poter almeno "tamponare" i costi esorbitanti di energia elettrica e gas. Per info 0532-234.241 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leader 2014-2020 - PARTECIPAZIONE AGLI STUDY VISIT - RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Riceviamo a cura del GAL DELTA 2000 una serie di informative legate alla formazione degli operatori turistici. Le adesioni saranno ammesse entro le ore 13.00 del 7 marzo 2022.

FIVA Ferrara -Comune di Comacchio - RISTRUTTURAZIONE DEL MERCATO DI COMACCHIO

Determina n.288 del 24/02/2022, a cura dell'Amministrazione Comunale di Comacchio. Clicca QUI per scaricarla

Lo Sbaracco a COPPARO dal 25 al 27 febbraio (venerdì, sabato e domenica)

Torna l'atteso quanto immancabile appuntamento, uno dei più storici dell'intera provincia, con lo Sbaracco di Copparo che si svolgerà da domani (25.02) fino a domenica prossima (27.02). Un week end delle grandi occasioni che coinvolgerà numerose attività di vicinato.

Torna la settima edizione del Saldo dei Saldi a Ferrara - il 25 e 26.02 (venerdì e sabato)

Torna il Saldo dei Saldi: da venerdì 25 a sabato 26 febbraio a Ferrara.
L'evento lanciato nel 2019 giunge alla sua VII edizione, ed è promosso da Ascom Confcommercio con il supporto del Comune di Ferrara.

Incentivi per le Imprese Turistiche

Per assistenza: 0532-234.269/232 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ascom Confcommercio Ferrara - Via G.Baruffaldi 14/18 Ferrara

La tempesta perfetta dei costi sugli agenti e rappresentanti di commercio - l'intervento della Fnaarc Ascom Confcommercio Ferrara

E' una 'tempesta perfetta' quella che ha colpito gli agenti e rappresentanti di commercio: ''Siamo ancora molto distanti dai livelli pre-pandemia e l'unica ripresa vera che stiamo registrando, è purtroppo, solo quella dei costi'' è il commento preoccupato di Massimo Biolcatti, presidente provinciale di Fnaarc Ascom Confcommercio Ferrara, rilanciando il recente intervento di Alberto Petranzan,presidente nazionale della Federazione nazionale associazioni agentie rappresentantidi commercio. 

FIVA Ferrara - Comune di ferrara - Spostamento banchi mercato del venerdì edizioni 18 e 25 febbraio 2022

Si informa della Determina, a cura dell'Amministrazione Comunale di Ferrara, relativa alllo spostamento di alcuni banchi del mercato del venerdì nelle edizioni del 18 e 25 febbraio 2022, a seguiro del cantiere che inste su Corso Porta Reno.

Clicca QUI per scaricare la Determina

"Vivi l'arte...vivi la città" - prosegue la collaborazione tra Ascom Confcommercio e Fondazione Ferrara Arte

Un modo per rilanciare in questa nuova fase di ripresa Arte e Cultura e ridare "ossigeno" alle attività di vicinato

Il concorso delle Vetrine a Poggio Renatico - i premiati dell'VIII edizione - la collaborazione tra Comune ed Ascom

Le migliori vetrine delle festività 2021/2022...è arrivato il tempo lungamente atteso delle premiazioni in presenza: oggi (11.02) l'ottava edizione del concorso promosso dal Comune di Poggio Renatico e con il supporto di Ascom Confcommercio. ha visto consegnare i riconoscimenti.

Ottava edizione di Art & Ciocc fino al 13.02 in piazza Trento e Trieste a FERRARA

Un taglio del nastro particolarmente atteso: dopo la pausa nel 2021 (a causa dell'emergenza sanitaria), torna a far tappa a Ferrara, il tour itinerante "Art & Ciocc" che rimarrà in piazza Trento e Trieste fino a domenica 13 febbraio. 

Art & Ciocc - dal 10 al 13 febbraio 2022 torna a FERRARA (piazza Trento e Trieste)

Finalmente torna a Ferrara, per l'ottava volta, Arte & Ciocc...Il Tour dei Cioccolatieri, la grande festa itinerante dedicata al cioccolato artigianale che nei weekend da ottobre ad aprile inonderà di dolcezza i centri storici delle più belle città italiane.

Pronto Ascom - Green Pass: Novità dal 1 febbraio 2022

Dal 1° febbraio entra in vigore l'obbligo del Green Pass per gli esercizi commerciali (ad esclusione di quelli definiti di beni essenziali e primari) La lista aggiornata la potrai trovare su https://bit.ly/3ISikou tratta dal sito confcommercio.it

Negozi senza pass: si “salvano” alimentari, ottici, farmacie e carburanti - tratto dal sito di Confcommercio

Da martedì 1° febbraio scatta l'obbligo  del Green Pass ordinario (vaccino/guarigione o tampone) per accedere ai negozi.Esclusi da questo dovere una serie di attività definite essenziali e primarie:l'elenco  nella sintesi di Confcommercio https://bit.ly/33XQ3h5

Di seguito la notizia completa...

Il caro energia è un autentica emergenza - il commento di Ascom Confcommercio Ferrara

Gli operatori del commercio, come sempre dall'inizio della pandemia, affronteranno con senso di collaborazione e responsabilità - anche per evitare ulteriori provvedimenti restrittivi -  i nuovi adempimenti che prevedono dal 1° febbraio l'uso obbligatorio del Green Pass ordinario per accedere alle attività commerciali salvo una serie di "eccezioni" (beni e servizi definiti come essenziali e primari che verranno individuati da un imminente Dpcm ad hoc).

Torna su